MODULI
La Suite Modulare per gestire i tuoi dati aziendali
Categora evolve in una Suite di Moduli che mette al centro la gestione intelligente e integrata delle informazioni.
Ogni Modulo è indipendente ma perfettamente interoperabile, per adattarsi con flessibilità alle esigenze di ogni progetto digitale.
1. Connector
Il Middleware che connette l’azienda.
Il Modulo Connector è un Software di integrazione avanzato che agisce da intermediario/ESB (Enterprise Service Bus), pensato per interconnettere sistemi eterogenei con grande flessibilità.
Uno strumento che permette di integrare flussi di dati (catalogo prodotti, listini clienti, ordini etc.) tra strumenti eterogenei, con particolare attenzione a report e controllo dei processi, per avere tutto sotto controllo e intercettare facilmente problematiche e criticità.
- Integrazioni tramite file, database, API REST
- Interfaccia di gestione per monitorare sincronizzazioni, debug, retry, gestione code
- Motore di import/export evoluto
- Connettori già pronti per Excel, Shopify, Magento, WordPress


2. PIM e DAM
Gestione avanzata del catalogo e degli asset digitali.
Il Modulo PIM/DAM consente la gestione di cataloghi complessi in maniera centralizzata, fornisce griglie e filtri avanzati, organizza alberi di categorie, versioning catalogo e molto altro. Centralizza la gestione del catalogo e degli asset digitali, anche i più complessi: tutto in un unico punto.
Il PIM centralizza la gestione dei dati del prodotto provenienti da ERP, fornitori e Marketing aziendale; arricchisce i dati con contenuti digitali e multimediali; distribuisce i dati su ogni canale di comunicazione. Il DAM (Digital Asset Management) è un archivio centralizzato e sicuro per tutti i tuoi contenuti digitali. Ti permette di gestire, organizzare e distribuire gli asset digitali aziendali: immagini, video, documenti pdf e ogni tipologia di file.
- Griglie e filtri avanzati
- Categorie multilivello e organizzazione per alberi
- Versioning dei dati e controllo qualità
- Gestione di media, documenti e asset correlati
3. Publishing
Impaginatore Automatico: dati che diventano cataloghi, listini, brochure.
Il Modulo Publishing è un impaginatore automatico, con una sezione dedicata che permette di gestire a backoffice un menabò (timone della pubblicazione) ed alimentare automaticamente diverse pubblicazioni, come listini, brochure e cataloghi anche molto ampi e complessi.
Impaginazione automatica di cataloghi, listini, brochure, schede tecniche etc. partendo da una base dati strutturale (Modulo PIM/DAM o sorgenti dati esterne) con la completa gestione del menabò e output su InDesign o PDF. Questo strumento infatti, può esportare file in PDF, utilizzando layout standard o personalizzati, oppure file InDesign, tramite un’integrazione nativa. Dal dato alla stampa.
- Gestione del menabò (timone) da backoffice
- Esportazione in PDF o InDesign, anche con layout personalizzati
- Gestione centralizzata di diverse pubblicazioni, anche multilingua


4. Stores
Tutte le informazioni sui tuoi punti vendita.
Il Modulo Stores gestisce tutte le informazioni dei tuoi negozi a backoffice, con la possibilità di organizzare informazioni complesse e strutturate, come ad esempio associare prodotti o clienti a negozi specifici. Questo modulo permette di creare store locator web personalizzati e pubblicati online.
- Anagrafica negozi strutturata
- Associazione di prodotti e clienti a singoli store
- Generazione di store locator web personalizzati e aggiornati in tempo reale
5. CRM-CDP
Ordini e clienti: tutto sotto controllo.
Il Modulo CRM/CDP (Customer Data Platform) serve per gestire, catalogare e organizzare dati di ordini e clienti, da sorgenti diverse, in particolare Ecommerce. Non gestisce le opportunità e l’avanzamento, ma gestisce tutto il flusso di ordine e i prodotti acquistati dal cliente.
Un CRM dei dati e degli acquisti, per conoscere i propri clienti in maniera veloce e senza complicazioni.
- Aggregazione di dati cliente e ordine da Ecommerce e da altri canali
- Visualizzazione degli acquisti, prodotti, frequenze
- Approccio analitico orientato al dato, non alla pipeline commerciale


6. Business Intelligence
Prendi le giuste decisioni di Business.
Il Modulo Business Intelligence trasforma i dati aziendali in informazioni strategiche, supportando i processi decisionali a tutti i livelli. Attraverso dashboard intuitive, report dettagliati e grafici aggiornati in tempo reale, è possibile avere sempre sotto controllo l’andamento delle attività, individuare trend, analizzare performance e anticipare eventuali criticità.
Questo permette di ottimizzare le risorse, migliorare l’efficienza operativa e ridurre i margini di errore nelle scelte strategiche. La BI consente di prendere decisioni rapide, consapevoli e basate su dati concreti, trasformando l’informazione in valore per l’azienda.
Verso l’AI aziendale
L’intera suite Categora Data Hub non è solo operativa, ma costruita per preparare il terreno a progetti di AI aziendale, offrendo una base informativa centralizzata, unica, pulita e strutturata. Diventa così possibile alimentare in modo affidabile progetti di AI e Machine Learning, garantendo dati di qualità su cui costruire analisi predittive, automazioni e modelli avanzati.
